
In continuità con il percorso che ha condotto alla sua nascita, la rete di Goada 2030 concentra principalmente il suo impegno nelle aree rurali del Burkina Faso, dove la sopravvivenza degli abitanti dipende dall’ambiente naturale e dall’utilizzo sostenibile delle sue risorse
In Burkina Faso, la rete propone un modello di sviluppo comunitario stabile, durevole e in armonia con la natura, agendo in 3+1 ambiti di intervento tra loro correlati

SICUREZZA ALIMENTARE
Supportiamo i piccoli agricoltori di sussistenza:
Aumentando la produttività dei campi agricoli
Avviando filiere ortofrutticole e di prodotti derivati
Reintroducendo piante selvatiche edibili
Producendo integratori alimentari naturali
Assicurarando l’accesso all’acqua potabile

TUTELA E VALORIZZAZIONE
DELLE RISORSE NATURALI
Sensibilizziamo e accompagniamo le popolazioni locali:
Ripristinando le terre aride e proteggerle dalle erosioni
Afforestando e riforestando aree degradate
Utilizzando in modo sostenibile le risorse lignee
Avviando filiere per valorizzare i prodotti non legnosi
Sfruttando in modo corretto le risorse naturali

ATTIVITÀ GENERATRICI DI REDDITO
Sosteniamo i gruppi più vulnerabili, soprattutto donne e giovani:
Creando occupazioni dignitose nell’economia verde
Garantendo accesso al credito e alla terra
Creando e gestendo cooperative agricole di produzione e vendita

EMERGENZA UMANITARIA
In collaborazione con le istituzioni, forniamo assistenza umanitaria agli sfollati interni più a rischio:
Garantendo generi alimentari secchi e freschi
Assicurando beni di prima e seconda necessità alle famiglie con soggetti vulnerabili
L’emergenza umanitaria è un settore eccezionale e contingente, legato all’attuale contesto di crisi burkinabé.
In Italia, la rete propone modelli innovativi di governance, coinvolgendo enti, società civile e cittadini nei processi di sviluppo in modo ambivalente

INFORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
Realizziamo campagne e iniziative sul territorio:
Accrescendo la consapevolezza di giovani, attivisti e decisori politici
Facilitando l’impegno sociale di enti territoriali, imprese e società civile
Veicolando conoscenze e competenze tra culture diverse
Offrendo la possibilità di contribuire da protagonista