Tavola Rotonda – Aperte le iscrizioni

Martedì 11 ottobre alle 10.30 si terrà la TAVOLA ROTONDA di GOADA 2030: la rete di enti pubblici e privati, italiani e burkinabé, impegnati per la SALVAGUARDIA e lo SVILUPPO SOSTENIBILE delle FORESTE COMUNITARIE.

Tavola Rotonda
Il Partenariato Pubblico-Privato nella cooperazione internazionale

SAVE THE DATE!

Mancano 2 settimane alla TAVOLA ROTONDA di GOADA 2030: la rete di enti pubblici e privati, italiani e burkinabé, impegnati per la SALVAGUARDIA e lo SVILUPPO SOSTENIBILE delle FORESTE COMUNITARIE.

Martedì 11 OTTOBRE alle 10.30 a Rivara (TO) saranno presentati gli ATTORI della rete internazionale, gli OBIETTIVI per il prossimo futuro e il MODELLO di Partenariato-Pubblico-Privato applicato alla COOPERAZIONE INTERNAZIONALE e DECENTRATA.

L’intero evento sarà trasmesso in video conferenza e la platea potrà partecipare attivamente grazie al servizio di traduzione simultanea degli interventi (IT, EN, FR, ES).

Per manifestare il proprio interesse alla partecipazione alla TAVOLA ROTONDA è disponibile un modulo QUI.

L’evento è realizzata, nell’ambito del progetto TINGANGUE VOUGRE (rinascita naturale), col supporto tecnico di:

  • Unione Montana Valli ORCO e SOANA,
  • Equiliberi onlus,
  • Gruppo di Azione Locale delle Valli del Canavese,
  • Dipartimento di Informatica dell’Università degli studi di Torino,
  • Comune di Kongoussi,
  • AJPEE ONG,
  • le Direzioni Provinciali dei Ministeri dell’Agricoltura e dell’Ambiente del Burkina Faso.

E con il sostegno di:

  • Regione Piemonte,
  • Compagnia di San Paolo,
  • Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi.